HOME
Non-Psicologica
 

 

L'Ego

L'Ego è un motore emotivo; la sua funzione è di tenere e attivare una spinta emotiva di allarme (paura e curiosità evolutiva), al fine di rendere possibile l'adattamento ambientale dell'individuo. La sua azione (attrazione-repulsione) è un'attivazione perentoria che obbliga i nostri comportamenti. Questo “motore” genera in cascata una catena di effetti a partire dalle emozioni, quali i sentimenti, l'attivazione fisica e motoria, l'attivazione delle rappresentazioni proiettive, i comportamenti e le posture mentali. Il sistema delle emozioni prodotto da questo “generatore” determina la quasi totalità del nostro sviluppo e la sua direzione. Quindi, le emozioni soprassiedono alla determinazione di che cosa sviluppare e in che modo. Esse, nelle dinamiche del modello emotivo, determinano “il quanto” e i limiti della nostra esperienza. Per comprendere la portata dimensionale di questo “motore”, lo dobbiamo mettere in relazione con gli altri componenti funzionali della mente: il e il Superego.

 

HOME

Sito di divulgazione e pubblicazione culturale
I contenuti pubblicati in questo sito sono di proprietà intellettuale di Alberto Bonizzato
In collaborazione con: Laura De Biasi e D.ssa Maria Russo

Contatto: ask@non-psicologica.org